La Roccaccia (Titignano)
Sentiero semplice della durata di 1 ora e immerso nel verde che ti condurrà al gran canyon umbro dove rimarrai a bocca aperta, specie al tramonto. Luogo romantico diverso dal solito.
Parcheggio gratis per la Roccaccia di Titignano
La Roccaccia di Titignano in Umbria possiede un vasto parcheggio gratuito proprio davanti al castello e in genere si trova sempre un posto.
Parcheggio gratuito al Castello di Titignano
Questo enorme parcheggio si trova proprio davanti la Chiesa di Santa Maria Assunta a Titignano ed è da qui che può iniziare la tua avventura!
La strada che porta fino a qui, anche se sbrecciata, è curata abbastanza bene e sarà possibile arrivare anche con un veicolo basso (noi avevamo una Volkswagen Polo, quindi nessun problema!).
Ricordati di portare con te:
Cosa vedere alla Roccaccia di Titignano
La Roccaccia è un punto di vedetta risalente al 1300 con un’ottima vista sul lago di Corbara e oggi vedremo insieme qual è il percorso che dovresti seguire per arrivare fino a questo grande canyon umbro.
Personalizza il tuo itinerario
Castello di Titignano
Titignano è una frazione del comune di Orvieto dal XVII secolo.
È stata contesa per anni dai comuni di Orvieto (guelfo) e Todi (Ghibellino) e da qui è già possibile vedere la bellezza della natura circostante.
Inizio del sentiero per La Roccaccia
Ora ti forniamo le indicazioni precise che dovrai seguire per arrivare alla Roccaccia di Titignano. Il sentiero è lungo quasi 4 Km, abbastanza pianeggiante e facile anche per bambini o persone più anziane.
Dal parcheggio che abbiamo segnalato sopra procedi dritto e prendi la stradina che scende a sinistra.
Man mano che scendi vedrai sempre meglio il Lago di Corbara.
La vista fino a Civita di Bagnoregio dal sentiero
Continua e ad un certo punto ecco che potrai intravedere da lontano Civita di Bagnoregio.
Esatto, è proprio quella che vedi nel mezzo della foto! 🙂
Sappiamo bene che lo spettacolo da qui è incredibile, ma fidati di me, non avete ancora visto niente!
La casa abbandonata sul sentiero per La Roccaccia
Se sei sulla giusta strada ad un certo punto dovreste trovarvi davanti questa casa abbandonata.
Prosegui ancora, siamo a metà strada.
Il bosco sul sentiero per La Roccaccia
Le rovine della Roccaccia
Ed eccoci, siamo alla Roccaccia di Titignano.
Ora non devi far altro che entrare e ammirare questo gran canyon umbro.
La vista panoramica della Roccaccia
Con il tramonto questo luogo diventa ancora più magico, per cui se vuoi puoi restare, ma attenzione a non ripartire troppo tardi o potresti fare qualche incontro inaspettato con qualche animale (in genere cinghiali).
Cosa ne pensi? Non è anche un luogo romantico dove fare qualcosa di diverso con la propria lei o il proprio lui?
Dove dormire?
Il sonno è importante per un viaggio di qualità e con il nostro filtro troverai l'alloggio perfetto che fa per te con tanto di cancellazione gratuita!
Ottieni subito la mappa su Google Maps di questa esperienza con tutti i luoghi di interesse, i migliori ristoranti e le migliori attività iscrivendoti al nostro canale Telegram.
Entra nel canale Telegram per sbloccare la mappa interattiva!
Entra nel canale TelegramItinerario La Roccaccia (Titignano) su Google Maps
Cosa fare alla Roccaccia di Titignano
A Titignano l’attività per eccellenza è quella già indicata precedentemente, il sentiero per la Roccaccia che prende il percorso 5B.
Sentiero della Roccaccia
Il sentiero è molto semplice e la vista finale è veramente mozzafiato.
Cosa mangiare alla Roccaccia di Titignano
In questo posto magico e incontaminato non puoi perderti formaggi e selvaggina locali.
Selvaggina
Vivamente consigliata al castello di Titignano.
Formaggi
Vivamente consigliata al castello di Titignano.
Dove mangiare alla Roccaccia di Titignano
Ti raccomandiamo due soluzioni: fare un picnic in mezzo alla natura o mangiare al castello.
picnic all'aperto
Il luogo ideale dove fare un bel picnic è la Roccaccia, dove godrai di un'ottima vista.
Castello di Titignano
Il luogo perfetto dove rifocillarsi con del cibo locale a base di selvaggina.
Eventi alla Roccaccia di Titignano
Non sono presenti eventi per questa esperienza, ma potrebbero interessarti gli eventi di Orvieto e Todi.
Cosa vedere nei dintorni della Roccaccia di Titignano
Una mezza giornata può essere più che sufficiente per godersi a pieno il panorama, fare un bel picnic e rilassarsi un pò. Dunque quale potrebbe essere la tua meta precedente o successiva?
Curiosità sulla Roccaccia di Titignano
Qui sotto abbiamo raccolto le domande più gettonate sulla Roccaccia di Titignano che ci fate spesso. Ne avete altre? Non esitate a lasciare un commento nell’apposito form!
Quanto dura il percorso fino alla Roccaccia di Titignano?
Il percorso dura circa 1 ora e sono 4km di strada molto agevole e in pianura.
Cosa si vede durante il percorso fino alla Roccaccia di Titignano?
È possibile vedere in lontananza nei giorni privi di foschia Civita di Bagnoregio e una volta arrivati alla Roccaccia il Lago di Corbara.
Ci sono stato molto tempo fa quando ero giovane ed è uno spettacolo, consiglio vivamente a tutti! Ci voglio tornare con la mia famiglia
Ciao Francesco, wow, deve essere veramente bello riportare la tua famiglia dopo anni, divertiti e non dimenticare di votare il luogo! 🙂