Cosa vuoi scoprire?
Prima di mostrarti l’itinerario completo lascia che ti mostri solo qualche piccola anticipazione di Rio Vitoschio, giusto per vedere se fa al caso tuo:
Ti ho convinto? Allora raggiungi subito il miglior parcheggio gratuito! Se non puoi partire ora condividi l’itinerario con la persona o le persone che vorresti portare con te in modo da tenerlo salvato e riprenderlo quando potrai partire.
Non ti ho convinto? Torna in home e cerca l’esperienza migliore che fa più al caso tuo! 🙂
Rio Vitoschio è un bellissimo sentiero in mezzo alla natura attraversato da torrenti e affluenti del fiume Candigliano situato tra Piobbico e Apecchio in cui troverete più cascatelle.
È possibile arrivate fino all’ultima cascata in circa 1 ora ed il sentiero ha una difficoltà media.
Abbiamo fatto il sentiero anche con scarpe da ginnastica senza molti problemi, ma se non vi sentite molto sicuri consigliamo scarpe da trekking.
🏛️ Miglior attrazione | Cascate di Rio Vitoschio |
📸 Instagrammabile | Cascate di Rio Vitoschio |
Ma ora bando alle ciance e vediamo da dove dovrebbe partire la tua avventura con un bel parcheggio gratuito! 😉
Parcheggio gratis a Rio Vitoschio
Trovare parcheggio gratis a Rio Vitoschio è quasi sempre possibile e potete trovarlo direttamente vicino all’inizio del sentiero.
Tutti i parcheggi indicati qui sotto non richiedono alcun permesso e NON dovrai passare in una ZTL.
Parcheggio principale di Rio Vitoschio
Venendo da Piobbico il parcheggio rimane poco dopo dell’inizio del sentiero.
Qui l’unico percorso possibile è la tratta A (impostata come principale dal team di Weraigo).
Cosa vedere a Rio Vitoschio
Immagino tu abbia appena parcheggiato, giusto? Ora non devi far altro che seguire la tratta consigliata dal team di Weraigo (l’unica possibile)!
Personalizza il tuo itinerario
Quale percorso segui?
Quanto resti?
Itinerario aggiornato!
Se preferisci visualizzare la mappa interattiva (creata dal nostro investigatore del posto) iscriviti al nostro canale Telegram. L’iscrizione ha la sola funzione di farti rimanere aggiornato sulle nuove esperienze di Weraigo con una cadenza settimanale. Non faremo mai spam, lo odiamo.
Entra nel canale Telegram per sbloccare la mappa interattiva!
Entra nel canale TelegramItinerario Rio Vitoschio su Google Maps – Weraigo
Le Porte del Vitoschio
Dopo appena 5/10 minuti dall’inizio del sentiero è possibile trovare una zona pic-nic e subito di fronte una parete rocciosa dove è possibile fare arrampicata (climbing).
In aggiunta proprio li vicino troverete il torrente dove sarà possibile rinfrescarsi (una bella esperienza specialmente in estate!).
Sentiero Roccioso
Dopo altri 5 minuti, continuando il sentiero, troverete una strada rocciosa stile Jurassic Park.
Procedete fino ad arrivare alla prima cascatella.
Prima cascata del Rio Vitoschio
Dopo 20 minuti dall’inizio del percorso troverete la prima cascata di Rio Vitoschio.
Non neghiamo che la voglia di fare un bagno era tanta… ed infatti lo abbiamo fatto. Quando fuori fanno più di 30 gradi la sensazione è incredibile!
L’acqua è molto fresca, perciò se proprio vuoi fare un bagno ti consigliamo di portare un telo e attenzione perché a volte è possibile trovare pesci e addirittura qualche serpente acquatico!
Tragitto naturalistico
Da qui il sentiero inizia a farsi più complicato e per arrivare fino all’ultima cascatella potreste impiegare altri 40 minuti.
Se sei qui solo per le cascate puoi fermarti senza problemi anche alla prima, altrimenti continua il percorso!
Seconda cascata del Rio Vitoschio
Dopo un bella camminata di circa 1 ora eccoci arrivati all’ultima cascata di Rio Vitoschio.
Qui il nostro consiglio è quello di distendersi con un telo per terra, guardando il cielo e godersi il rilassamento più totale.
Cosa vedere nei dintorni di Rio Vitoschio
Se avete completato tutto il sentiero di Rio Vitoschio e avete ancora del tempo a disposizione non dimenticate di passare per una di queste mete:
Gola del Furlo
A circa 26Km da Rio Vitoschio
Marmitte dei Giganti
A circa 34Km da Rio Vitoschio
Urbino
A circa 35Km da Rio Vitoschio
Sono presenti 2 commenti
Sentiero bellissimo, grazie mille per l’itinerario!
Ciao Luigi, grazie, siamo felici che l’itinerario ti sia piaciuto, torna a trovarci e per qualsiasi domanda non esitare a contattarci! 😉