Vai al contenuto
Cammina sulle mura e nei vicoli di Montefabbri

Cosa vuoi scoprire?

Parcheggi GratisAttrazioniAttivitàRistorantiEventiDintorniCuriosità

Parcheggi gratis a Montefabbri

Sono presenti vari parcheggi gratuiti lungo tutta la cinta muraria, specie nella via principale che passa davanti al borgo.

Parcheggio in Via Forquini

Parcheggio Gratis in Via Forquini a Montefabbri

1 minuti dal centro

Cosa vedere a Montefabbri

Montefabbri è un borgo medievale facilmente visitabile in giornata al cui centro è presente la chiesa o per meglio dire la pieve che con la sua torre sovrasta l'area circostante. Una nota speciale va anche alla sua panchina gigante che permette di guardare le bellezze circostanti da un altro punto di vista.

Porta Urbica di ingresso al borgo

Porta Urbica di ingresso al borgo di Montefabbri

Gratis

Punto panoramico su Urbino

Punto panoramico su Urbino da Montefabbri

Gratis

Perditi tra i vicoli e le mura di Montefabbri

Cammina sulle mura e nei vicoli di Montefabbri

Gratis

Pieve di San Gaudenzio

Parrocchia di San Gaudenzio a Montefabbri

Gratis

non specificato

Cosa fare a Montefabbri

Tra le attività da fare consigliamo una visita in fattoria per assaggiare tantissimi prodotti biologici locali.

Itinerario cicloturistico

Itinerario Cicloturistico a Montefabbri

Gratis

0

media

La Fattoria del Borgo

Gratis

0

facile

Dove mangiare a Montefabbri

Hai fame? Ecco qualche ristorante e agriturismo consigliato dai montefabbresi.

Partners consigliati

Locanda Ciacci

Eventi a Montefabbri

C'è un evento che ogni anno in estate porta l'attenzione su questo splendido borgo, la Fiesta Global, un festival dove varie tipologie di arte si incontrano.

Fiesta Global

metà di Luglio

Vieni a scoprire il Festival Multiculturale dedicato alle più svariate forme artistiche!

Troverai artisti di strada, mostre, mercatini e potrai fare una pausa gustando prelibatezze street-food sul centro storico di Montefabbri!

Cosa vedere nei dintorni di Montefabbri

Pronto a ripartire? Ecco le prossime mete del tuo viaggio.

Tavullia

Tavullia nelle Marche

13Km da Montefabbri

🎨 Arte di strada

🏍️ Motociclismo

Patria di Valentino Rossi (alias VR46), famoso motociclista più volte campione del mondo del motomondiale. Se sei un'amante della moto non puoi mancare e non dimenticare di portare a casa uno dei tanti gadget.

Visualizza

Urbino

Panorama sul borgo di Urbino

14Km da Montefabbri

🏛️ Borgo

🏛 UNESCO

👨‍🎨 Rinascimentale

Patrimonio UNESCO dal 1998, patria del famoso pittore Raffaello Sanzio e culla del rinascimento italiano. Due i prodotti tipici da assaggiare assolutamente: crescia sfogliata e casciotta DOP.

Visualizza

Fermignano

Fermignano vista dall'alto

22Km da Montefabbri

🛡️ Medioevo

Rinomata per il ponte e la torre medioevale, per essere il luogo di nascita di Donato Bramante e l'evento annuale del Palio della Rana.

Visualizza

Fossombrone

Corte Bassa a Fossombrone

23Km da Montefabbri

👨‍🎨 Rinascimentale

🛡️ Medioevo

Città di origine romana del 133 a.C. e soprannominata città delle Tre Corti per lo sviluppo di queste ultime su un colle.

Visualizza

Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti viste dal ponte dei Saltelli

22Km da Montefabbri

🌿 Natura

🛶 Canoa

Forra immersa nel verde e scavata dal fiume Metauro posizionata tra i comuni di Fossombrone e Calmazzo dove è possibile fare un giro in canoa o rilassarsi.

Visualizza

Gradara

Torre dell'orologio a Gradara nelle Marche

21Km da Montefabbri

❤️ Romantica

🏛️ Borgo

🛡️ Medioevo

Borgo Medievale romantico famoso per la sua rocca del XII secolo e per la tragica storia d'amore di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini citata nel V canto dell'Inferno di Dante.

Visualizza

Gola del Furlo

Riserva naturale statale Gola o passo del Furlo

26Km da Montefabbri

🌿 Natura

🎣 Pesca

🚴 Ciclismo

🛶 Canoa

🥾 Trekking

🧗 Arrampicata

Riserva naturale immersa nel verde tra due monti e scavata dal fiume Candigliano dove è possibile fare trekking, escursioni in canoa o in bici, una passeggiata o passare momenti di relax anche in famiglia.

Visualizza

Monte Grimano Terme

Terrazza della Lettura a Monte Grimano Terme

28Km da Montefabbri

❤️ Romantica

🏛️ Borgo

📚 Bookcrossing

Borgo e una delle capitali del bookcrossing dove si cerca di stimolare l'amore per la lettura grazie alla libera condivisione di libri in apposite cassette sparse per la città.

Visualizza

Macerata Feltria

Torre dell'Orologio e Castello di Macerata Feltria

31Km da Montefabbri

🏛️ Borgo

Borgo di origine romana documentato fin dal III secolo a.C. con il nome di Pitinum Pisaurense.

Visualizza

Pesaro

Parete di libri nei musei civici a Pesaro

31Km da Montefabbri

🌇 Città

🎶 Musica

🏖️ Mare

👨‍🎨 Rinascimentale

🚴 Ciclismo

Una città prettamente rinascimentale famosa per le signorie dei Malatesta, gli Sforza e i Della Rovere. Iconica la Sfera Grande di Pomodoro e la pizza rossini, quest'ultima un omaggio al grande compositore italiano.

Visualizza

Urbania

Ponte del Riscatto a Urbania nelle Marche

33Km da Montefabbri

🎄 Natale

Famosa per la Festa Nazionale della Befana che si tiene ogni anno il 6 Gennaio, per il suo ottimo Crostolo e la Chiesa dei Morti.

Visualizza

Frontino

Perditi tra i Vicoli di Frontino

44Km da Montefabbri

🏛️ Borgo

Borgo da fiaba con la sua torre ricoperta di edera, gli spaventapasseri a rappresentare i vari luoghi e piena di storie interessanti visibili sui cartelli sparsi qua e là.

Visualizza

Fano

Museo archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano a Fano

42Km da Montefabbri

🏖️ Mare

🚴 Ciclismo

Conosciuta come città della fortuna ed ex colonia romana, per uno dei carnevali più antichi d'Italia e per la grandiosa moretta.

Visualizza

Mondavio

Mondavio e la sua fortezza

44Km da Montefabbri

🏛️ Borgo

🛡️ Medioevo

Borgo medievale con un'incredibile Rocca Roveresca voluta da Giovanni della Rovere. Da assaggiare i Tacconi allo Sgaggio, un piatto tipico del borgo e da non perdere l'evento della Caccia al Cinghiale.

Visualizza

Sant’Angelo in Vado

Sant'Angelo in Vado sul fiume Metauro

48Km da Montefabbri

🪨 Tartufo

Paese rinomato per il suo Tartufo Bianco Pregiato e l'evento ad esso dedicato. Protagonista anche la Domus del Mito, municipio romano del I secolo a.C.

Visualizza

San Costanzo

Parcheggio gratis in Piazza Perticari a San Costanzo

53Km da Montefabbri

🏛️ Borgo

Piccolo borgo cinquecentesco avvolto da una cinta muraria ricostruita nel 1429 dagli abitanti di Fano per proteggersi dall'invasione dei Visconti.

Visualizza

Sentiero di Rio Vitoschio

Prima cascata nel sentiero di Rio Vitoschio tra Piobbico e Apecchio nelle Marche

54Km da Montefabbri

🌿 Natura

🥾 Trekking

🧗 Arrampicata

Sentiero immerso nel verde della durata di circa 1 ora tra Piobbico e Apecchio dove è possibile fare un semplice trekking tra le cascate con acqua limpida e anche attività di arrampicata.

Visualizza

Mondolfo

Municipio di Mondolfo

61Km da Montefabbri

🏛️ Borgo

🛡️ Medioevo

Borgo medievale famoso per la sua fortificazione, le scale a pianoforte e i suoi murales. Da assaggiare i Tagliolini con le Fave e i Garagoi di Marotta.

Visualizza

Marotta

Il lungomare dei mosaici a Marotta nelle

68Km da Montefabbri

🏖️ Mare

Conosciuta come la città de il mare d'inverno a cui è dedicata la canzone di Enrico Ruggeri e per i suoi mosaici sul lungomare. Capitale mondiale del Garagoi, una lumaca di mare tipica della costa marchigiana.

Visualizza

Apecchio

Ponte medievale a schiena d'asino ad Apecchio nelle Marche

69Km da Montefabbri

🍺 Birra

🛡️ Medioevo

🪨 Tartufo

Città dell'Alogastronomia rinomata per la birra e il tartufo, per essere stata dominata dalla famiglia Ubaldini e per il ponte medievale ritratto molto probabilmente dallo stesso Raffaello Sanzio in una sua opera.

Visualizza

Curiosità su Montefabbri

Questo incredibile borgo ha vari segreti che siamo sicuri possano interessarti, pronto a scoprirli?

Il castello di Montefabbri risale al 1216, si sviluppò nel XIII secolo partendo dalla pieve di San Gaudenzio e nel 1578 fu concesso in feudo dal Duca di Urbino all'architetto Pietro Francesco Tagliapietra (detto Paciotto) che fece prosperare il borgo.

L'itinerario cicloturistico consigliato di Montefabbri parte da Serra di Genga alla chiesa di San Giovanni Battista e passa per Colbordolo (museo G. Santi), Montefabbri, chiesa Santi Giovanni e Filippo per giungere a Urbino (patrimonio UNESCO).

Lascia un commento

Abbiamo tralasciato qualcosa? Scrivicelo nei commenti e contribuisci a migliorare Weraigo, il portale di esperienze intelligenti! Tranquillo, il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa i relativi pulsanti per accettare tutti o solo i cookie necessari.
Necessari
Preferenze
Statistici
Marketing