Sentiero di Rio Vitoschio
Sentiero immerso nel verde della durata di circa 1 ora tra Piobbico e Apecchio dove è possibile fare un semplice trekking tra le cascate con acqua limpida e anche attività di arrampicata.
Parcheggi gratis nel sentiero di Rio Vitoschio
Non esistono dei veri parcheggi, ma è possibile sostare gratuitamente fuori dalla careggiata nell’apposito spazio che si trova vicino l’inizio del sentiero.
Parcheggio davanti il sentiero
Spazio di sosta situato proprio di fronte al sentiero.
Ricordati di portare con te:
Cosa vedere nel sentiero di Rio Vitoschio
Il sentiero di Rio Vitoschio offre oltre a una natura incontaminata anche delle cascate di acqua limpidissima dove poterti rinfrescare, vediamo insieme cosa troverai.
Personalizza il tuo itinerario
Le Porte del Vitoschio
Dopo appena 5/10 minuti dall'inizio del sentiero è possibile trovare una zona pic-nic e subito di fronte una parete rocciosa dove è possibile fare arrampicata (climbing).
In aggiunta proprio li vicino troverete il torrente dove sarà possibile rinfrescarsi (una bella esperienza specialmente in estate!).
Sentiero roccioso
Dopo altri 5 minuti, continuando il sentiero, troverete una strada rocciosa stile Jurassic Park.
Procedete fino ad arrivare alla prima cascatella.
Prima cascata del Rio Vitoschio
Dopo 20 minuti dall'inizio del percorso troverete la prima cascata di Rio Vitoschio.
Non neghiamo che la voglia di fare un bagno era tanta... ed infatti lo abbiamo fatto. Quando fuori fanno più di 30 gradi la sensazione è incredibile!
L'acqua è molto fresca, perciò se proprio vuoi fare un bagno ti consigliamo di portare un telo e attenzione perché a volte è possibile trovare pesci e addirittura qualche serpente acquatico!
Tragitto naturalistico
Da qui il sentiero inizia a farsi più complicato e per arrivare fino all'ultima cascatella potreste impiegare altri 40 minuti.
Se sei qui solo per le cascate puoi fermarti senza problemi anche alla prima, altrimenti continua il percorso!
Seconda cascata del Rio Vitoschio
Dopo un bella camminata di circa 1 ora eccoci arrivati all'ultima cascata di Rio Vitoschio.
Qui il nostro consiglio è quello di distendersi con un telo per terra, guardando il cielo e godersi il rilassamento più totale.
Dove dormire?
Il sonno è importante per un viaggio di qualità e con il nostro filtro troverai l'alloggio perfetto che fa per te con tanto di cancellazione gratuita!
Ottieni subito la mappa su Google Maps di questa esperienza con tutti i luoghi di interesse, i migliori ristoranti e le migliori attività iscrivendoti al nostro canale Telegram.
Entra nel canale Telegram per sbloccare la mappa interattiva!
Entra nel canale TelegramItinerario Sentiero di Rio Vitoschio su Google Maps
Cosa fare nel sentiero di Rio Vitoschio
Il sentiero di Rio Vitoschio è un trekking di difficoltà medio-bassa dove sarà possibile svolgere varie attività.
Arrampicata alle porte del Vitoschio
Il luogo ideale per chi inizia ad appassionarsi al mondo dell'arrampicata.
Bagno nelle cascate
Caldo? Nessun problema, ci pensa quest'acqua limpida a darti una bella rinfrescata.
L'acqua è molto fresca, perciò se proprio vuoi fare un bagno ti consigliamo di portare un telo e attenzione perché a volte è possibile trovare pesci e addirittura qualche serpente acquatico!
Cosa mangiare nel sentiero di Rio Vitoschio
Questo luogo magico eredita la cultura culinaria di Piobbico e Apecchio e questi sono i prodotti e i piatti che ti consigliamo di assaggiare.
Tartufo & Birra
Apecchio è riconosciuta come città del tartufo e della birra, non farti scappare la “Capitale dell’Alogastronomia”.
Polentone alla carbonara
Un piatto storico di Piobbico per cui vi è anche una sagra ogni anno.
Pruspino
Un liquore tipico di Piobbico ottenuto con il frutto dello spino nero, le prugnole.
Dove mangiare al sentiero di Rio Vitoschio
Ti consigliamo vivamente di fare un bel pranzo al sacco! Puoi mangiare nell’area pic-nic davanti le porte del Vitoschio o anche più avanti immerso nella natura. Non ti sei portato niente? Allora dai uno sguardo a questi ristoranti.
Ristorante il Burchio
Un ristorante dai sapori genuini e del territorio.
Eventi al sentiero di Rio Vitoschio
Al sentiero di Rio Vitoschio non si tiene alcun evento, ma potrebbero interessarti gli eventi principali di Piobbico e Apecchio.
Sagra del polentone & festa dei brutti
Si svolgono in concomitanza ogni anno a Piobbico e le due storie sono abbastanza antiche.
La storia della polenta risale ai primi carbonari che mangiavano in abbondanza questo piatto quando stavano per settimane intere fuori a tagliare la legna, mentre il secondo evento
Mostra mercato del tartufo
Si svolge ogni anno ad Apecchio ed è proprio qui che nasce l'alogastronomia (abbinamento tra cibo e birra).
Cosa vedere nei dintorni del sentiero di Rio Vitoschio
Il sentiero di Rio Vitoschio è facilmente percorribile in 1 ora, dunque se avete altro tempo vi consigliamo di non perdervi queste esperienze.
Urbania
Famosa per la Festa Nazionale della Befana che si tiene ogni anno il 6 Gennaio, per il suo ottimo Crostolo e la Chiesa dei Morti.
Sant’Angelo in Vado
Paese rinomato per il suo Tartufo Bianco Pregiato e l'evento ad esso dedicato. Protagonista anche la Domus del Mito, municipio romano del I secolo a.C.
Urbino
Patrimonio UNESCO dal 1998, patria del famoso pittore Raffaello Sanzio e culla del rinascimento italiano. Due i prodotti tipici da assaggiare assolutamente: crescia sfogliata e casciotta DOP.
Curiosità sul Sentiero di Rio Vitoschio
Sicuramente ti starai ponendo molte domande su questo spettacolo della natura. Qui di seguito abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci vengono poste.
È possibile fare il bagno nel sentiero di Rio Vitoschio?
Si, è possibile fare il bagno nelle varie cascatelle del sentiero. Considera solo che l’acqua è molto fredda (anche in estate) e che a volte è possibile trovare delle bisce (seppur innocue).
Quanto dura il sentiero per Rio Vitoschio?
Il percorso dura all’incirca 1 ora fino alla seconda e ultima cascata, mentre si può raggiungere la prima già in 20 minuti di camminata.
Sentiero bellissimo, grazie mille per l’itinerario!
Ciao Luigi, grazie, siamo felici che l’itinerario ti sia piaciuto, torna a trovarci e per qualsiasi domanda non esitare a contattarci! 😉